€2,50
I rigatoni, tra i formati di pasta più amati dagli italiani, omaggiano l’invenzione della rigatura della pasta da parte dell’industria e sono conosciuti anche come bombardoni, cannaroni, cannerozzi, maniche, rigatoncini, trivelli, tufoloni, scaffittuni.
I rigatoni, tra i formati di pasta più amati dagli italiani, omaggiano l’invenzione della rigatura della pasta da parte dell’industria e sono conosciuti anche come bombardoni, cannaroni, cannerozzi, maniche, rigatoncini, trivelli, tufoloni, scaffittuni. Vengono prodotti utilizzando acqua e semola di grano duro biologico di autoproduzione, da filiera corta, e sottoposti a trafilatura al bronzo per rendere la superficie della pasta porosa, ruvida e perfetta per catturare il condimento.
Valori medi per 100g | |||
---|---|---|---|
Energia |
1521 kJ
359 kcal |
||
Grassi | 2,00 g | ||
di cui acidi grassi saturi | 0,50 g | ||
Monoinsaturi | – | – | |
Polinsaturi | – | – | |
Carboidrati | 72,2 g | ||
di cui zuccheri | 3,5 g | ||
Fibra Alimentare | 3 g | ||
Proteine | 11,50 g |
Conf. | pz. per crt. | crt. per pedana |
---|---|---|
500 g | n° 12 | n° 30 |